Fiano di Avellino DOCG Toggle
Il vitigno Fiano ricopre le colline deil’Irpinia fin da quando, prima della conquista romana, erano abitate dai Samnites Hirpini. Plinio le battezzò uve Apiane perché predilette dalle api, attratte dalla dolcezza di quest’uva. Coltivato nel cuore della provincia di Avellino, il vitigno è perfettamente armonizzato con l’ambiente. Il Fiano, vino dalle caratteristiche aromatiche inconfondibili, è uno dei pochi bianchi meritevoli di invecchiamento.
Classificazione
DOCG
Uvaggio
100% Fiano
Produzione Max
100 qli/Ha
Colore
Giallo paglierino
Odore
Bouquet delicato, sentori di fiori bianchi, mela cotta, nocciola
Sapore
Secco e vellutato, fruttato ed armonico con una nota di nocciola tostate
Temperatura di Servizio
10° C
Abbinamenti suggeriti
Accompagna frutti dimare, piatti di pesce, carni bianche delicate